Klezmorim voce di speranza con i canti degli ebrei dell’Est

GIORNALE DI BRESCIA
Il gruppo Yiddish di Brescia
Seconda giornata per le Settimane musicali della Speranza, promosse dalla Parrocchia dei Santi Faustino e Giovita e dall’Associazione Soldano, per la direzione artistica di Daniele Alberti. «La voce della speranza» è il filo rosso che collega gli appuntamenti odierni.
Alle 11 spettacolo riservato agli studenti, nel salone Ferramola, con i Klezmorim. Alle 18, nella sala Piamarta […]
Dal Faust di Liszt alla cultura musicale Yiddish e mediorientale
GIORNALE DI BRESCIA
La speranza dell’incontro
Il quartetto dei Claude Barthelemy, che mescola influenze diverse e ruota attorno al magico suono dell’UD incontrerà il canto e le note dei Klezmorim per una serata intitolata la speranza dell’incontro.
Classica: Musica e lavoro uguale speranza
GIORNALE DI BRESCIA
Rassegna di incontri e concerti
Rassegna di incontri e concerti (anche per le scuole) promossi in varie sedi dalla parrocchia dei San Faustino e Giovita con l’associazione Soldano. Tra questi anche i Klezmorim.

Parole e musica della memoria ebraica

BRESCIA MUSICA
Intervista a Rolando Anni e Alessandro Adami del gruppo “Klezmorim”
Un bambino di fronte a un albero su un prato circondato da una sconnessa staccionata scarna che conduce, voltando, fino a un caseggiato romito.
Klezmorim, un nuovo disco con brani della cultura Yiddish

BRESCIAOGGI
Un nuovo disco
Officina Memoria ricostruirà con racconti e ricordi l’esperienza fatta da 400 studenti con il treno per Auschwitz.
I Klezmorim aprono le settimane musicali

BRESCIAOGGI
Un vero e proprio concerto-lezione che riporta in primo piano la vicenda della Shoà
Un vero e proprio concerto-lezione che riporta in primo piano la vicenda della Shoà. Stamattina in San Barnaba le tradizioni ebraiche.
Quel che resta della memoria
GIORNALE DI BRESCIA
Abbiamo spiegato ai ragazzi la necessità di ricordare e sembrano aver colto il messaggio
Abbiamo cantato insieme per non dimenticare

GIORNALE DI BRESCIA
Un esperienza toccante per la giornata della memoria
Con i Klezmorim la storia passa anche dal canto
BRESCIAOGGI
Apprezzamenti unanimi dagli insegnanti delle scuole
Gioia, tristezza, dolore, canti di preghiera e di amore: è stato un viaggio nella religiosità e nella cultura ebraica la proposta di sabato mattina nellauditorium San Barnaba nellambito di «Lediecigiornate per le scuole». Protagonisti i Klezmorim
Le dieci giornate, un progetto giovane

BRESCIAOGGI
Spazio agli studenti con gli spettacoli per le scuole e i laboratori per bambini